Una breve gita a Merano
LASCIATEVI VIZIARE
Un’occasione unica per ritrovare consapevolezza del proprio corpo e per un’immersione totale nel momento presente. Il respiro profondo quieta la mente e unito al movimento favorisce il fluire della pratica, portandola gradatamente ad uno stato di meditazione dinamica.
Il respiro è l’anima stessa dell’Ashtanga Vinyasa Yoga, e sarà il filo conduttore del nostro Workshop. La pratica quotidiana include la sessione mattutina di Asanas (posizioni) della Prima Serie dell’Ashtanga Yoga e nel pomeriggio approfondimenti su Pranayama (esercizi di respirazione), consapevolezza ed esercizi di rilassamento profondo.
Il programma è adatto a tutti i livelli di pratica. Per garantire la miglior assistenza possibile ad ognuno dei partecipanti i posti sono limitati a 10 slot. Si prega di notare che le unità yoga possono essere prenotate solo nel pacchetto.
Lingua del corso: italiano, inglese
Il nostro programma:
GIORNO DI ARRIVO
- Ore 16:00 – 18:00: Introduzione alla Pratica dell’Ashtanga Vinyasa Yoga
primo giorno
- Ore 08:30 – 10:00: Pratica guidata, la prima serie dell'Ashtanga Yoga
- Ore 16:00 – 17:30: Approfondimento e allineamenti delle Asanas fondamentali (Posizioni in Piedi), saluti al sole, respirazione yogica e rilassamento
secondo giorno
- Ore 08:30 – 10:00: Pratica guidata della mattina
- Ore 16:00 – 17:30: Lezione pratica con focus su forza e mobilità della schiena
terzo giorno
- Ore 08:30 – 10:00: Pratica guidata della mattina
Il ritiro può essere completato su richiesta da sessioni individuali di coaching (45 o 80 minuti).
L‘attrezzatura per lo yoga (tappetino, cuscini, blocchi) è fornita gratuitamente. Assicuratevi il vostro posto, il numero massimo di partecipanti è di 10 persone.
Su di Omar
Omar Mura pratica e insegna Ashtanga Vinyasa Yoga da oltre 10 anni e dal 2013 si reca annualmente a Mysore (India) per approfondire i suoi studi. La pratica tradizione dell'Ashtanga Vinyasa Yoga si focalizza principalmente sull’esecuzione di una serie dinamica di Asanas (posture) unita al costante controllo del respiro (Pranayama).
Inoltre, Omar è un terapista del massaggio con esperienza ventennale, certificato in Massaggi Sportivo, Miofasciale/Deep Tissue e Massaggio Thailandese presso la scuola di Chiang Mai (Thailandia).
Incluso per voi:
- 3 pernottamenti presso l'Hotel Therme Meran
- Sessioni di yoga giornaliere con insegnante di yoga qualificato
- Ricca colazione da buffet fino alle ore 11.00
- Menu serale Buongustai à la carte con ricette benessere e specialità stagionali (su richiesta menu vegetariano)
- Spettacolare centro benessere Sky Spa (3.200 m²) situato all’ultimo piano dell’hotel con vista panoramica sulla città di Merano e sulle montagne circostanti (entrata a partire dai 14 anni compiuti)
- Garden Spa su 1.250 m² con giardino con palme, piscina esterna e interna, zona relax, vasca idromassaggio, bagno di vapore e sauna esterna con costume (accesso senza alcun limite di età)
- La salute al primo posto: Medical Spa con specializzazione in medicina preventiva e complementare realizzato dal Dott. Alessandro Peracchi (a pagamento)
- Entrata e utilizzo delle piscine delle Terme Merano raggiungibili direttamente tramite un tunnel percorribile in accappatoio
- Garage sotterraneo per la vostra auto
- e naturalmente nostri servizi “tutto compreso”
Si prega di notare che per l’uso singolo delle nostre camere doppie si applica un supplemento. Le notti aggiuntive vengono calcolati con i prezzi del nostro listino.
Camera tripla su richiesta